La prevenzione inizia dal pancione

È dimostrato che la carie della futura mamma aumenta il rischio di carie nel bambino.
Durante la gravidanza lo smalto dei denti può essere indebolito e danneggiato da fattori come vomito, rigurgiti e frequenza di spuntini fuori pasto mentre i cambiamenti ormonali modificano la flora batterica della bocca e la composizione salivare favorendo il sanguinamento e l’infiammazione delle gengive.
 Le malattie delle gengive e dei tessuti di sostegno dei denti rappresentano fattori di rischio per il parto prematuro e per il basso peso alla nascita del neonato.
Prendersi cura della propria bocca è il primo passo per avere cura della salute, dentale e non, del bambino.

Cosa fare?

  • Prediligere un’alimentazione a basso contenuto di zuccheri;
  • Effettuare sciacqui con acqua e bicarbonato dopo episodi di vomito e rigurgito (aiuta e diminuire l’acidità);
  • Bere molta acqua. Questo favorisce la produzione di saliva che aiuta a proteggere dalle
    ;
  • Lavare i denti con frequenza utilizzando spazzolini morbidi, dentifricio e collutorio al fluoro e filo interdentale.

Did you like this? Share it!

0 comments on “La prevenzione inizia dal pancione

Leave Comment

* Questa casella GDPR è richiesta

*

Accetto